I nostri Servizi

Consulenza acquisto/ristrutturazione0

Relazione tecnica:

– verifica conformità edilizio/urbanistica dell’immobile/cambio destinazione d’uso
– conformità catastale dell’immobile
Progetto di massima
– cosa si può fare, cosa non si può fare – una stima approssimativa
– valutazione degli spazi abitabili
Quanto costa ristrutturare ?
Cosa serve: rilievo esatto immobile, progetto dettagliato, richiesta preventivi imprese/artigiani

Progettazione architettonica0

Il progetto architettonico deve rispecchiare, interpretare e risolvere sia artisticamente che tecnicamente ogni aspetto relativo all’abitare inteso nell’accezione più ampia del termine.

Calcolo strutturale0

Progettiamo strutture in legno, acciaio e cemento armato ed effettuiamo verifiche su costruzioni esistenti in muratura.

Direzione lavori0
Sicurezza in cantiere0
Progettazione arredi su misura0

La progettazione degli arredi su misura, prestando particolare attenzione agli spazi e aspetti pratici e funzionali del vivere la casa.

Pratiche edilizie0
Architettura alpina0

Seguendo quello che é il patrimonio, reinterpretando e adattando alle necessità.

Riqualificazione energetico-edilizia del patrimonio.
L’evoluzione degli interni domestici nella casa di montagna.

Ha senso chiedere un preventivo ad un impresa senza avere un progetto?

Se lo stai facendo… stai saltato un passaggio fondamentale.

In base a cosa l’impresa ti farà una stima economica senza avere un progetto, senza aver deciso i materiali, quantità, qualità ecc.
E come chiedere… Quanto costa una macchina? La logica riposta è una contra-domanda.
Che tipo di macchina? Una macchina economica oppure una di lusso? Con quali accessori e motore? Benzina o Diesel? Con o senza vivavoce bluetooth per il telefono? ecc

Quanto costa ristrutturare/costruire e cosa serve per iniziare?

Per poter redigere un progetto, capire cosa si può realizzare e quanto costa costruire/ristrutturare bisogna partire da una documentazione completa per la verifica catastale e edilizio-urbanistica, avere un rilievo esatto (con tutte le misure immobile) e nel caso questo non ci sia, farlo fare.

 

Quanto dura e costa fare il rilievo di una casa? Dipende dalla metratura e complessità dell’immobile.
Prendere le misure e redigere il rilievo (la restituzione grafica in scala di esso) può durare da qualche ora a qualche giorno. Il costo dipende dalla complessità.

Sulla bozza del disegno, vano segnati se presenti gradini e scale, muri, inclinazioni, porte, finestre, eventuali cambi di quota, altezze, alcune indicazioni di massima sui materiali utilizzati ed eventualmente altre annotazioni che potrebbero risultare utili, nella successiva fase del disegno. Importante è talvolta riportare anche le proiezioni di quello che sta sopra il piano di sezione come le travi principali, i lucernari, alcune indicazioni schematiche delle volte se presenti o di altro tipo di copertura.

Si dovrà ancora, già in fase di rilievo, pensare anche allo sviluppo di eventuali sezioni, in modo da individuare poi nel modo migliore le misure. Andranno analizzati, rilevati e schizzati anche eventuali particolari tecnici che possono risultare fondamentali per lo studio del progetto o di un’altra eventuale successiva analisi.

Il progetto

Una volta in possesso di tutti documenti utili e del rilievo esatto si può procedere con il progetto esecutivo che deve contenere tutte le informazioni tecniche, distributive, formali.

  • una parte grafica: disegni architettonici, strutturali, impiantistico-tecnologici; 3D (render)

– Quanto dura fare un render e cosa serve: Per fare un render serve il rilievo e il progetto – disegni vettoriali in 2D.
– Quanto dura farlo? Da qualche ora a qualche giorno per ogni ambientazione/stanza, in base agli elementi da inserire e tipologia render: oggetto da modellare (materiali, textures, complessità e dimensioni), tipo di render (fotorealistico, da cartellone cantiere, a schizzo etc), esterni e/o interni, giorno/notte?, dimensioni del render in pixel/cm ecc

  • una parte estimativa: i vari costi (costo dell’area, costo di urbanizzazione e costruzione, costo delle parcelle professionali, spese generali).

Arredi su misura?

Per la progettazione degli arredi su misura serve un rilievo preciso al millimetro.
Come funziona? La risposta la trovi nella domande precedenti. (come funziona un rilievo, i disegni e 3D)

A cosa serve il progettista?

  • dispone della conoscenza ed esperienza necessaria per redigere un progetto.
  • ti tutela
  • interpreta i tuoi gusti e desideri e gli traspone
  • segue i lavori